Ultima modifica: 5 febbraio 2021

News

5 febbraio 21

Screening per i docenti

Si informano i docenti che non avessero ancora effettuato lo screening che è possibile prenotare il tampone ed effettuarlo presso i walk-in di zona, come indicato nelle circolari della Direzione generale Salute e Prevenzione socio-sanitaria della Regione Lazio, che si pubblicano per dovuta conoscenza: Campagna test antigenici_nota 95265 del 1 febbraio 2021 Integrazione campagna test    »

3 febbraio 21

DECRETO DI CHIUSURA E SANIFICAZIONE DEL PLESSO DI VIA MILLET

Come da disposizione dell’Équipe anti-Covid ASL RM2, pervenuta in data odierna alle ore 19:19, si decreta la chiusura in via precauzionale del plesso di via Millet.   Indicazioni e disposizioni nel seguente Decreto_chiusura_e_sanificazione_4_febbraio_2021

31 gennaio 21

Procedure per il rientro dalla quarantena

Viste le numerose richieste di chiarimento, si ricordano a genitori e operatori scolastici le procedure adottate dall’Equipe Anticovid-19 relative al periodo di quarantena e osservate da questa Istituzione: inizio di quarantena della classe: dopo la segnalazione da parte della scuola, l’Equipe Anticovid avvia l’indagine epidemiologica contattando telefonicamente il caso positivo, valutando i tracciamenti e predisponendo    »

30 gennaio 21

Questionario di gradimento sulla formazione relativa all’uso dei monitor touch

Si informa il personale docente, che ha partecipato alla formazione del 19 gennaio 2021 relativa all’uso dei monitor touch, che è presente nell’area riservata il link al questionario di gradimento per fornire un riscontro valutativo dell’intervento. Si auspica un’ampia partecipazione per agevolare una sempre più realistica autovalutazione finalizzata al costante miglioramento degli interventi formativi .

30 gennaio 21

Strumenti di osservazione peer-to-peer tra tutor e docente neoassunto

Si informano i docenti TUTOR del personale neoassunto che sono disponibili nell’area dedicata sul sito per i docenti neo immessi in ruolo gli strumenti per l’osservazione peer-to-peer reciproche, necessari secondo il protocollo di osservazione dell’anno di prova. Si invitano pertanto i tutor a concordare con i docenti loro affidati le visite didattiche reciproche (12 ore) e    »

28 gennaio 21

Indagine dell’Università “Sapienza” di Roma sul benessere degli insegnanti in contesti multiculturali

Si informano i docenti che l’Università “Sapienza” di Roma sta svolgendo un’indagine sul tema del benessere degli insegnanti della scuola primaria in contesti multiculturali. Lo studio è condotto in modalità online: agli insegnanti di scuola primaria e ai tirocinanti di scienze della formazione presenti nell’Istituto viene chiesto di compilare un questionario telematico su piattaforma online. La partecipazione    »

23 gennaio 21

Formazione gratuita della Pearson Academy per il personale docente

Si segnalano le proposte formative della Pearson Academy destinate al personale docente e visionabili al seguente link: Webinar gratuiti

18 gennaio 21

“Formare al futuro”: nuovo programma di formazione per tutto il personale docente

“Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell’azione di innovazione della scuola italiana. Ai percorsi formativi, la cui fruizione è completamente gratuita, può iscriversi il personale scolastico    »

15 gennaio 21

Formazione gratuita per docenti sulla sicurezza online in classe

Si informa il personale docente della possibilità di iscrizione ad un ciclo di webinar gratuiti sulla tematica in oggetto organizzati da INDIRE in collaborazione con GENERAZIONI CONNESSE: LINK PER L’ISCRIZIONE

9 gennaio 21

“E così spero di te…”: lavori di scrittura dei nostri ragazzi

ORA DI APPROFONDIMENTO: laboratori di scrittura Ispirandosi alla metodologia della Professoressa Jenny Poletti Riz, nota formatrice di laboratori di scrittura, i ragazzi hanno approfondito le letture proposte dai docenti con lavori di scrittura personale. Partendo dall’albo “E così spero di te“, in cui si racconta la celebre storia della bambola viaggiatrice di Kafka, i ragazzi    »




Link vai su