Si rende noto il percorso didattico A SCUOLA DI EPILESSIA, promosso da L.I.C.E. – Lega Italiana contro l’Epilessia e dalla Fondazione LICE Onlus, dedicato agli studenti delle primarie e delle secondarie di I grado. I materiali didattici, calibrati sui bisogni informativi dell’età di riferimento, supportano i docenti nell’affrontare il tema dell’epilessia – specie nell’eventualità che ci siano casi nella classe »
Vi aspettiamo numerosi all’OPEN DAY TELEMATICO che si terrà sabato 9 gennaio 2021 con orari differenziati a seconda dell’ordine di studio. Sarà l’occasione per conoscere gli insegnanti e l’offerta formativa dell’istituto comprensivo “Donatello”, porre domande e dirimere dubbi. Questo appuntamento si aggiunge a quelli previsti per la scuola secondaria secondo il calendario già divulgato. »
Si informano i genitori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola primaria, che avessero registrato difficoltà per l’accesso al Registro Elettronico AXIOS o non avessero ricevuto le credenziali, che è possibile rivolgersi per assistenza alla segreteria didattica, in particolare alla sig.ra Tiziana Piva, contattabile al seguente account tiziana.piva.ata@icdonatello.edu.it INFO SUL REGISTRO ELETTRONICO
Chi sono i nostri ragazzi? Lo possiamo scoprire con lo strumento più antico e naturale che l’uomo conosca per esprimere la propria interiorità: la forma poetica. In queste poesie, elaborate dalla classe 2 E secondaria, si colgono sentimenti, riflessi di identità in formazione, dubbi e sogni di adolescenti che si confrontano con la realtà personale »
“POSITIVI alla LETTURA” Contagiati dalla gentilezza … nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria “Pablo Picasso” dal 16 al 20 novembre 2020 da ogni classe uscirà una VOCE che LEGGE! Classe Libro Lettore Giorno Sezione A Come te Giovanna Liberati Giovedì 19 /11 Sezione B Come te Paola Marzilli Venerdì 20 /11 Sezione C Il pinguino blu Elisabetta »
Si promuove tra il personale docente l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione volta a sollecitare – in occasione della Giornata nazionale della Sicurezza nella Scuola (23 novembre 2020) – positive iniziative formative e laboratoriali, anche on line, per la condivisione della conoscenza dei rischi legati al proprio territorio e alla propria scuola e per diffondere il messaggio »
Si informa il personale docente dei percorsi formativi proposti dalla Scuola polo per la formazione per l’ambito 4, l’ I.T.A. “Emilio Sereni”, sulle metodologie didattiche innovative con l’utilizzo delle nuove tecnologie “Challenge Based Learning”, in modalità FAD dal 25 al 27 novembre 2020: Corsi di formazione C.B.L.
IL PIACERE DELLA LETTURA E DELL’ASCOLTO: si aprono le settimane della lettura con Libriamoci (16-20 novembre 2020) e #Ioleggoperché (23-27 novembre 2020). La scuola ha già avviato le attività nella Scuola Primaria con la Giornata della Gentilezza (13 novembre) e proseguirà con letture in classe o in remoto a voce alta secondo un preciso calendario. La »
La Commissione Biblioteca e il Dirigente Scolastico Prof.ssa Elena Biondi sono lieti di annunciare che le biblioteche dei nostri due plessi, siti in via Millet e in via Grotte Celoni, sono stati riconosciuti BIBLIOPOINT. Desideriamo condividere con genitori, alunni e tutto il personale questo risultato che è solo l’inizio di un percorso che collocherà questi »
Si segnalano i corsi di formazione tenuti dall’Equipe formativa territoriale del Lazio a partire dal 13 novembre 2020 sui seguenti argomenti: Strumenti e metodi di lavoro in ambienti digitali (Classroom) Integrare esperienze di realtà aumentata e virtuale nella DDI