In occasione della creazione della più importante costellazione di satelliti in orbita bassa per l’Osservazione della Terra in Europa, il Dipartimento per la trasformazione digitale, il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia spaziale italiana lanciano il concorso “Spazio alle idee: dai un nome alla costellazione italiana di Osservazione della Terra”. L’iniziativa prevede che tutte le classi, delle scuole »
Ragazzi e anziani: una combinazione eccellente. Con questa iniziativa gli alunni della classe III G della Scuola secondaria di primo grado hanno incontrato i nonni a passeggio nelle strade del nostro quartiere, raccogliendo da loro perle di vita sulla scuola al loro tempo. LEGGIMI: PER FAVORE, RACCONTA
Il progetto di lettura di albi illustrati per la Scuola dell’Infanzia prevedeva una lettura in presenza di un albo per i più piccoli della scuola da parte degli alunni della secondaria, ma la congiuntura epidemiologica non ha consentito questa splendida iniziativa di continuità, inclusione e avvio al piacere della lettura. Le classi 1 B e »
Il nostro Istituto ha aderito al progetto “Green Learning 360°” realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e Anci Lazio. Si informano i docenti interessati che il giorno 09.02.2022 si terrà il secondo webinar gratuito allo scopo di far conoscere e illustrare l’utilizzo dello strumento di educazione ambientale attraverso il Waste Travel 360°, che consente un viaggio all’interno del »
Anche per il mese di febbraio 2022, l’Équipe Formativa Territoriale Lazio ha programmato alcune iniziative. Sarà possibile per tutti i docenti partecipare a webinar tematici e prenotare laboratori da svolgere in presenza e/o online con il supporto dei membri dell’Équipe. Tra i webinar di Febbraio sono previsti, il 03/02/2022 e il 07/02/22, anche quelli di accompagnamento regionale ai »
Si pubblicano gli elaborati dell’incontro della 5 B primaria con la storia di Liliana Segre avvenuto in occasione della Giornata della Memoria:
SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME: Visto il delicato argomento, rifletteranno oralmente con i bambini sul concetto di rispetto verso gli altri, puntando sull’importanza dell’amicizia e faranno realizzare un disegno. CLASSI SECONDE: Il concetto di Memoria e Lia Levi: “Quando l’emozione del ricordo diventa Memoria“. Suggestione poetiche della propria Memoria. Lettura del libro illustrato “Il gelataio »
Si inoltra la comunicazione della scuola polo ITA “Emilio Sereni” per la formazione dei docenti non in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno, impegnato nelle classi in cui sono presenti alunni con disabilità per l’a.s. 2021/2022, per la quale è stata già predisposta preliminare rilevazione: Piano_di_formazione_personale_docente_non_in_possesso_di_titolo_di_sostegno
Si invita il personale docente a prendere visione dell’iniziativa formativa proposta dall’Università la Sapienza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, visionabile al link: USR Lazio