Ultima modifica: 16 marzo 2022

News

16 marzo 22

Premio Marel “Speciale Donna 2022”

I nostri alunni sono piccoli scrittori: le loro narrazioni dedicate a figure femminili saranno pubblicate dall’Associazione M.A.R.E.L., promotrice dell’iniziativa concorsuale per mantenere vivo il ricordo di Mariella Di Maso. Il Concorso “Speciale Donna” è un contest internazionale, già alla XVI edizione, articolato in più sezioni: poesia e narrativa. Lo scorso 10 marzo 2022 una piccola rappresentanza del    »

10 marzo 22

Interessanti iniziative da condividere con tutti

Si pubblicano le locandine di due interessanti iniziative del territorio dove si colloca il nostro Istituto. Si auspica la più ampia partecipazione! Per partecipare alla “Giornata delle buone azioni” compilare il seguente LINK

1 marzo 22

Un carnevale dal sapore diverso…

Il pensiero della guerra e il desiderio di pace sono stati oggi rielaborati dagli alunni della 4 A primaria rendendo il Carnevale l’occasione per lanciare un messaggio importante e significativo: CARNEVALE DI PACE

26 febbraio 22

Refezione scolastica a.s. 2022/2023: richiesta di riduzione o esenzione per il servizio

I cittadini interessati ad usufruire della riduzione (o esenzione) per il servizio di ristorazione scolastica possono presentare le domande di agevolazione tariffaria (Attestazione ISEE) dal 1° Marzo fino al 30 settembre 2022. La domanda andrà inoltrata esclusivamente in modalità online sul portale di Roma Capitale (www.comune.roma.it) nella sezione “Servizi“. SI FA PRESENTE CHE: Per avere diritto alle agevolazioni    »

25 febbraio 22

Richiesta Assistenza O.E.P.A. (ex-A.E.C.) per l’anno scolastico 2022-2023

Le domande per il servizio OEPA (ex AEC ) per l’anno scolastico 2022/2023  possono essere presentate dal 15/02/2022 al 31/05/2022. Dovranno essere presentate con la seguente modalità: ALUNNI GIA’ ISCRITTI: presso la nostra segreteria didattica (su appuntamento) NUOVI ISCRITTI: presso l’ufficio protocollo del municipio oppure via PEC all’indirizzo protocollo.municipioroma06@pec.comune.roma.it Le domande devono essere corredate di: 1) MODELLO DOMANDA_AEC_2022_2023 2) Scheda    »

25 febbraio 22

“SittingSì, si può”: un nuovo polo nel Lazio per l’inclusione sociale”. Anche l’I.C. “Donatello” partecipa.

Si pubblica l’articolo del FIPAV Lazio sulle nuove attività che coinvolgeranno 12 classi dell’Istituto nell’attività di SITTING VOLLEY: Sittingsi-si-puo-nasce-un-nuovo-polo-nel-lazio-per-linclusione-sociale  

24 febbraio 22

Iniziativa formativa “Ripensare la valutazione nella scuola primaria”

Si rende nota l’iniziativa formativa sul tema della Valutazione nella Scuola primaria che si terrà venerdì 25 febbraio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 18:30. Relatori: Alessandra Rucci e Mario Castoldi. A più di un anno di distanza dall’emanazione dell’OM 172/20, che ha introdotto i giudizi descrittivi al posto dei voti decimali, si discuterà del mutamento    »

24 febbraio 22

Open Day dedicati alla promozione delle vaccinazioni raccomandate e obbligatorie per la fascia di età dagli 11 anni

Si informano i genitori degli alunni di età superiore agli 11 anni che la Direzione Strategica della ASL Roma 2 organizza alcune giornate di Open Day dedicate alla promozione delle vaccinazioni raccomandate e obbligatorie per la fascia di età dagli 11 anni in poi. Le prime date di Open Day sono fissate il 3-4-5 marzo 2022. L’accesso    »

14 febbraio 22

Parte la sperimentazione del “TRINITY STARS”

Si informano docenti e genitori che prende avvio a partire da lunedì 28 febbraio 2022 l’attività di avviamento alla lingua inglese correlata al progetto “Trinity Stars”, compreso tra i progetti del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il corrente anno scolastico. Trinity Stars  è rivolto a studenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. I bambini,    »

9 febbraio 22

10 febbraio 2022: “Giorno del Ricordo”

Nella ricorrenza e commemorazione del “Giorno del Ricordo”, istituita nel 2004 in memoria delle vittime della guerra – e, in particolare, di coloro che al confine nordorientale italiano persero la vita nelle odiose foibe e di coloro che, per la loro nazionalità, furono costretti ad abbandonare beni e consuetudini e a vivere da esuli incompresi,    »




Link vai su